fbpx

Loghi e suggerimenti su come realizzarli

loghi

Loghi e suggerimenti su come realizzarli

Loghi cosa sono e come si creano

I loghi sono diventati ormai un elemento fondamentale perché si possa essere riconoscibili sul mercato.

La parola “logo” indica la rappresentazione grafica del nome di un prodotto o di un’azienda, ed è fondamentale perché consente di distinguerla dagli altri, per questo deve essere particolarmente rappresentativo.

Cos’è?

È quell’immagine che consente di collegare immediatamente un disegno, un colore, a un brand o a una azienda. Dietro alla costruzione del logo c’è sempre una strategia:

  • Deve essere facilmente riconoscibile
  • Non deve essere simile o uguale a quello di altri competitor, ne per forma ne per colore
  • Deve rispecchiare una precisa identità

Logo indica una parola. Esistono loghi particolarmente famosi, pensiamo per esempio a quello Coca-cola.

 

Cosa tenere in conto per realizzarlo

In realtà nella costruzione di un logo possono trovare spazio anche elementi come:

  • Acronimi, e cioè lettere che richiamano l’azienda o il prodotto, esempio le banche
  • Pittogrammi, cioè disegni o simboli rappresentativi dell’azienda, pensiamo per esempio al simbolo della mela di Apple; in questo caso il collegamento tra logo e prodotto è frutto di una vera e propria strategia che li tiene saldamente uniti.

  • Diagrammi, cioè segni fantasiosi che hanno un significato solo se collegati ad un brand, Nike ad esempio

  • Pay-off, è una frase, un messaggio, che si accompagna al logo e che è capace di rinforzare l’idea di base del brand aziendale. Pensiamo per esempio a Wikipedia
  • Monogrammi, la sovrapposizione di lettere.
  • Anche la scelta del font (il carattere) è fondamentale perché questo riesca a comunicare visivamente qualcosa dell’azienda interessata. Il font deve sicuramente essere coerente con ciò che si intende trasmettere, facilmente comprensibile e leggibile, bello da vedere e capace di coinvolgere emotivamente chi lo guarda, per esempio: un font più tondeggiante risulta più piacevole di uno con linee dritte e spigoloso, che risulta più autorevole.
  • Il colore gioca un ruolo molto importante. Ogni colore è in grado di trasmettere al nostro cervello una sensazione diversa. Avete mai notato che le aziende alimentari usano molto il rosso? E quelle automobilistiche il grigio? E quelle petrolifere il giallo? Vediamo perché. Il rosso: (Barilla, Coca-cola, Mcdonald) è usato in ambito alimentare perché pare sia capace di stuzzicare l’appetito. È molto stimolante e comporta eccitamento e impulsività. Capace di richiamare forti emozioni. Il grigio: neutro, richiama tutte le caratteristiche del metallo, dell’acciaio e dell’argento: solido, durevole, resistente. Il verde: rilassatezza e tranquillità, è legato per lo più all’ecologico e al green (appunto). Il viola: elegante, molto usato nel campo della profumeria e dell’igiene personale. I più audaci provano a distinguersi mescolando i colori, pensiamo ai loghi più famosi come Google.

Quest’articolo è stato utile per progettare il logo della tua azienda? Hai bisogno di qualcuno che ti aiuti a crearne e realizzarne uno che ti aiuti a farti riconoscere sul mercato? Adesso non ti resta che realizzarlo. Ti aspettiamo!

Se desideri una consulenza, noi di AV Promo saremo lieti di aiutarti e di realizzare per te la migliore tecnica per personalizzare il tuo logo, rispettando le unicità della tua azienda e realizzando i tuoi desideri. Contattaci oggi stesso, o vieni a trovarci in sede. Seguici pure sulla nostra pagina facebook, per scoprire tutti gli altri servizi che possiamo fare per la tua azienda.

No Comments

Sorry, the comment form is closed at this time.